Visagi: i volti del Monferrato in mostra a Murisengo
Trenta ritratti in grande formato raccontano la comunità tra tradizione e futuro, nella cornice della Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR.
Trenta ritratti in grande formato raccontano la comunità tra tradizione e futuro, nella cornice della Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR.
A Murisengo e a Villadeati, prende vita la prima personale diffusa dedicata a Fernando Eandi (1926–2018), artista eclettico della Città Sabauda. In mostra: acqueforti, acquerelli, pastelli e matite su carta realizzati tra gli anni ’70 e il 2000.
Nelle due domeniche di Fiera 8 e 15 Giugno, passeggiate naturalistiche nei boschi del tartufo nero con la giuda ambientale escursionistica Elena Giardina.
Sabato 7 giugno, aspettando la Fiera Nazionale del Tartufo Nero “Trifola nOiR”, sarà possibile visitare il mercatino del riuso con una selezione di oggetti vintage e di antiquariato.
Domenica 8 e 15 di Giugno, in occasione della Fiera Nazionale del Tartufo Nero "Trifola nOiR", sarà possibile visitare gli storici paramenti sacri nella Chiesa parrocchiale di Sant’Antonio Abate, edificio di culto risalente al XVIII secolo, splendido esempio di tardo Rococò piemontese.