Il Programma della Prima Fiera Nazionale del Tartufo Nero  “Trifola nOir” di Murisengo

La Notte del Tartufo nOiR

Sabato 7 giugno 2025

Dalle ore 10 alle ore 19
Mercatino del Riuso, vintage e antiquariato in piazza della Vittoria

Ore 17:15
Convegno “Profilo Tartufo Nero”:
• “Il gusto delle nuove esperienze” – Antonio Degiacomi (Presidente CNST)
• “La nuova normativa sul tartufo” – Emanuele Rendo (Consulta Regionale sul Tartufo, Presidente Tartufaie Associate Monferrine)
• “Le piante simbionti e gli ecosistemi” – Pierfilippo Negro (Agrotecnico Vivai Roagna)
• “Il nero in cucina” – Chef Domenico Sorrentino

Ore 16:00
Vernissage mostra “I paesaggi di Fernando Eandi” presso l’ex Chiesa di San Michele Oratorio degli Angeli. Mostra visitabile sabato 7 e 14 giugno in orario 15-18 e domenica 8 e 15 giugno in orario 10-12 e 15-18. Via Sottocastello. Ingresso libero.

Ore 20:00
Cena in via Umberto I n.13 – A cura della Locanda dell’Angelo Eventi, con Jazz Manouche dal vivo. Coperti sia all’interno del locale sia lungo la via. Info e prenotazioni: 333 4343790.

Ore 22:30
Apertura della stagione della cerca del tartufo nero con triflau e tabui. Da piazza della Vittoria

Tutto il giorno
Visita libera alla Tartufaia Didattica Tabui – In posizione panoramica dominata dalla torre romanica di San Pietro

La Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR

Domenica 8 Giugno 2025

Dalle ore 9:00 alle ore 19:00
Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR con tartufai,
espositori agroalimentari, enogastronomici e di artigianato.
Piazza Boario e via Umberto I.

Ore 10:00
Camminata naturalistica alla volta dei boschi del tartufo nero e piccola degustazione alla Canonica di Corteranzo con guida escursionistica ambientale. Euro 15.
Partenza da piazza Boario. Info e iscrizioni: 331 9896641

Ore 10:30
Inaugurazione mostra Visagi – gigantografie d’autore su: giocatori di tambass, trifolau e tabui, vignaioli e bottegai.
Via Umberto I all’aperto lungo la via (resterà visitabile fino a fine novembre)

Ore 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
Apertura mostra Fernando Eandi – Ex Chiesa San Michele, Oratorio degli Angeli

Ore 10:00 – 17:00
Esposizione paramenti e reliquie sacri nella parrocchiale di Sant’Antonio Abate. Via Serramadio. Ingresso libero

Ore 11:00
Concorso: termine presentazione tartufi al banco giuria – Piazza Boario

Ore 12:00
Premiazione Concorso TartufiPiazza Boario
• 1° miglior esemplare: €200
• 2° miglior esemplare: €100 (in buoni ristorazione/acquisto carne)
• 1° miglior composizione: €200
• + premi agroalimentari

Dalle ore 12:30
PRANZO DEL TARTUFO  – Piazza della Vittoria con gli chef Domenico Sorrentino e Alberto De Maio

Ore 17:30 – 21:00
Street food con Sorrentino e De Maio in piazza della Vittoria

PIATTI STREET FOOD
Ore: 12:00 – 16:00
Ore: 18:00 – 22:00
Servizio autogestito in area libera in piazza della Vittoria con posti sedere all’aperto

Ore 15:00 – 17:00
Animazione bambini con Josephine e i suoi amici – Piazza Boario

Ore 16:00
Seminario Sensoriale sul tartufo – presso sala consigliare con un giudice di analisi sensoriale del Centro Nazionale Studi del Tartufo. Ingresso libero.

Ore 16:00 – 18:00
Mostra Sergio Perrero Experience.
Via Rino Rolfo 34. Ingresso libero.

Ore 16:00
Tour Monferrato Decorato a cura della Fondazione Ecomuseo della Pietra da Cantoni con la guida Anna Maria Bruno. Partenza ore 16 dalla Canonica di Corteranzo e arrivo al Cortile Francia di Murisengo.
Partecipazione libera. Info e prenotazioni: 348 2111219.

Tutto il giorno
Visita libera alla Tartufaia Didattica Tabui – In posizione panoramica dominata dalla torre romanica di San Pietro

La Notte del Tartufo nOiR

Sabato 14 Giugno 2025

Ore 17:00
Convegno “Nocciolo e Tartufo. Le origini monferrine della corilicoltura”
– A cura del Circolo Culturale I Marchesi del Monferrato
– Introduzione: Mauro Bianco (Presidente Coldiretti Alessandria)
– Contributo tecnico: agronomo Alberto Pansecchi
Sala Consigliare in piazza della Vittoria. Ingresso libero.

Ore 17:45
“Api: il termometro della salubrità di un territorio”.
Sala Consigliare di piazza della Vittoria 1. Ingresso libero.

Ore 15:00 – 18:00
Apertura mostra di Fernando Eandi, opere su carta e incisioni – Ex Chiesa San Michele, Oratorio degli Angeli

Ore 20:00
Cena in via Umberto I n.13 – A cura della Locanda dell’Angelo Eventi, con sottofondo musicale Coperti sia all’interno del locale sia lungo la via.
Info e prenotazioni: 333 4343790.

Tutto il giorno
Visita libera alla Tartufaia Didattica Tabui – In posizione panoramica dominata dalla torre romanica di San Pietro

La Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR

Domenica 15 Giugno 2025

Dalle ore 9:00 alle ore 19:00

Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR con tartufai, espositori agroalimentari, enogastronomici e di artigianato.
Piazza Boario e via Umberto I.

Ore 10:00
Camminata naturalistica alla volta dei boschi del tartufo nero e piccola degustazione a Casa Battia Az. Cerrano con guida escursionistica ambientale. Euro 15.
Partenza da piazza Boario. Info e iscrizioni: 331 9896641

Ore 10:00 – 12:00 / 15:00 – 18:00
Apertura mostra Fernando Eandi – Ex Chiesa San Michele, Oratorio degli Angeli

Ore 10:00 – 17:00
Esposizione paramenti e reliquie sacri nella parrocchiale di Sant’Antonio Abate. Via Serramadio. Ingresso libero

Ore 11:00
Concorso: termine presentazione tartufi al banco giuria – Piazza Boario

Ore 12:00
Premiazione Concorso TartufiPiazza Boario
• 1° miglior esemplare: €200
• 2° miglior esemplare: €100 (in buoni ristorazione/acquisto carne)
• 1° miglior composizione: €200
• + premi agroalimentari

Dalle ore 12:30
PRANZO DEL TARTUFO  – Piazza della Vittoria con gli chef Domenico Sorrentino e Alberto De Maio

Ore 17:30 – 21:00
Street food con Sorrentino e De Maio in piazza della Vittoria

PIATTI STREET FOOD
Ore: 12:00 – 16:00
Ore: 18:00 – 22:00
Servizio autogestito in area libera in piazza della Vittoria con posti sedere all’aperto

Ore 15:00 – 17:00
Animazione bambini con Mago di Yabadabadoo – Piazza Boario

Ore 16:00
Seminario Sensoriale sul tartufo – presso sala consigliare con un giudice di analisi sensoriale del Centro Nazionale Studi del Tartufo. Ingresso libero.

Ore 16:00 – 18:00
Mostra Sergio Perrero Experience.
Via Rino Rolfo 34. Ingresso libero.

Tutto il giorno
Visita libera alla Tartufaia Didattica Tabui – In posizione panoramica dominata dalla torre romanica di San Pietro