Visagi: i volti del Monferrato in mostra a Murisengo

Maggio 29, 2025

Domenica 8  Giugno, ore 10.30

Inaugurazione Mostra “Visagi”:

Trenta ritratti in grande formato raccontano la comunità tra tradizione e futuro, nella cornice della Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR.

Approda a Murisengo il prossimo 8 di giugno, all’interno del palinsesto della Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR, il progetto artistico diffuso Visagi, promosso nell’ambito degli eventi LocoMonferrato finanziato dal Ministero del Turismo, con il bando Piccoli Comuni. Trenta scatti destinati ad altrettante gigantografie che ritraggono i trifolau, i giocatori di tambass, i vignaioli e le antiche botteghe del paese.

Il progetto Visagi, dagli esordi ad oggi, conta ben 223 ritratti realizzati dal fotografo Claudio Cravero, la cui professionalità gli consente di catturare gli aspetti più particolari e intrinsechi dei diversi soggetti coinvolti, per poi esplicitarne la bellezza artistica all’interno di gigantografie da 160 x 160 centimetri.

Così, Carlo Gloria, ideatore del progetto con Giovanni Bressano: “Visagi, oltre a rappresentare il volto e l’aspetto, vuole anche indagare la relazione tra il mondo della tradizione monferrina e la società attuale; è uno spaccato fotografico per raccontare una comunità, quella del Basso Monferrato, che cerca la sua identità tra un passato agricolo e nuove visioni e che non parla del passato, ma del presente e di un possibile futuro”.

Così, il sindaco di Murisengo Giovanni Baroero: “Siamo lieti di inserirci in questo percorso artistico diffuso. che attraverso scatti professionali, capaci di catturare l’essenza e le sfumature più sottili di parte del patrimonio umano insito nel Dna murisenghese, concorrono a creare rinnovate occasioni di visita e di conoscenza, in questo caso, della cultura immateriale del cercatore di tartufi, del gioco del tamburello e della professione del viticoltore, oltre ad esplorare alcune delle botteghe storiche. Con Visagi accogliamo un progetto artistico e comunicativo che resterà esposto nella via centrale del paese (via Umberto I) fino alla fine di novembre, quando celebreremo l’altra Fiera del Tartufo, quella Internazionale del Bianco Trifola d’Or”.

“La partecipazione allo shooting è stata notevole e vissuta con entusiasmo – aggiunge Baroero – una trentina di murisenghesi si sono lasciati immortalare portando e posando con alcuni dei riferimenti maggiormente rappresentativi le loro professioni e passioni. Siamo certi che Visagi sarà molto apprezzata e offrirà una motivazione di visita aggiunta alla nostra Fiera Nazionale del Tartufo Nero Trifola nOiR”.

Mostra Visagi Ph. Claudio Cravero - Murisengo
Mostra Visagi a Murisengo
shooting visagi

Il Fotografo Claudio Clavero durante lo shooting di Visagi per la coumità di Murisengo

Claudio Cravero
Fotografa dagli anni ’70 e nel 1981 è tra i fondatori del FANTEATRO. Per 11 anni integra l’attività di attore teatrale con la fotografia, nel 1998 è tra i fondatori dell’associazione FINE, spazio no-profit dedicato ai nuovi fotografi. Nel 2012 apre HANGARstudio, spazio multifunzionale dedicato alla fotografia. Nel 2014 è tra i fondatori di ACCAatelier che promuove l’apertura al pubblico degli atelier torinesi. Dal 2015 fotografo volontario per onlus/ONG in Uganda, India, Bangladesh, Burkina Faso, Ciad, Togo e Ucraina. Ha esposto in Italia, Francia, Portogallo, Repubblica Ceca, Scozia, Argentina e USA.

Carlo Gloria
E’ nato a Torino dove vive e lavora. La sua ricerca artistica è legata alla fotografia, alla pittura e alla loro sintesi attraverso le tecnologie digitali. Inizia la sua attività espositiva sperimentando una varietà di strumenti e materiali. Le fotografie, le installazioni, i ritratti, i lavori su commissione per le aziende e per i privati, sono a poco a poco confluiti nelle particolari tematiche degli ultimi anni. I temi della riconoscibilità e dell’identità multipla sono al centro della sua ricerca, declinati fin dal 2000 con i primi ritratti fotografici, e con gli “affreschi digitali. La duttilità stilistica e tecnica di Carlo Gloria si sviluppa in contenuti pregni di leggerezza e ironia.

Giovanni Bressano
Giornalista, vive tra Rinco Monferrato e Torino. Ha pubblicato libri di fotografia, montagna, enogastronomia e storia monferrina. Scrive attualmente di turismo, agroalimentare e montagna su quotidiani nazionali, testate locali e riviste di settore. È stato direttore responsabile di mensili, settimanali e di emittenti radiofoniche e curatore di rubriche di montagna su televisioni locali piemontesi. Ha seguito, come responsabile della comunicazione politica, diverse campagne elettorali locali e nazionali.